- mida
- mì·das.m.inv., s.m., s.f.1. s.m.inv. CO per anton., anche con iniz. maiusc., persona facoltosa, che si è arricchita in pochissimo tempo e con estrema facilità | persona avida di ricchezze2. s.m. TS entom. insetto del genere Mida | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Midaidi3. s.m. TS zool. → leontocebo4. s.f. TS zool.com. grossa tartaruga dei mari tropicali (Chelonia mydas) le cui carni sono molto ricercate\DATA: sec. XV.ETIMO: dal lat. Mĭda(m), dal gr. Mídas, it. Mida, nome del mitico re della Frigia che ebbe da Dioniso la facoltà di tramutare in oro tutto ciò che toccava; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Mydas, errata trascrizione del gr. Mídas; nell'accez. 3 cfr. lat. scient. Midas; nell'accez. 4 cfr. lat. scient. (Chelonia) mydas, errata trascrizione del gr. Mídas.
Dizionario Italiano.